Informazioni Generali
Home |
Chi Siamo |
Organigramma |
Lavora con Noi |
Contattaci |
Servizi
Carta Dei Servizi
Filosofia e Carta dei Servizi |
Formazione
Normative
COMUNITA' ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI�IL KANGURO� |
Scritto da Obiettivo Uomo Societ� Cooperativa Sociale | |
domenica 04 gennaio 2009 | |
SEDE La Comunità Alloggio è situata nel territorio dell’ VIII Municipio del Comune di Roma, in Via dell’Archeologia n. 7 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO I disabili quasi sempre vivono in famiglia, perché sono scarsissime le possibilità che hanno di vivere soli. Per questo, quando i genitori diventano troppo anziani o quando la famiglia non c'è più, sorgono gravi problemi di difficile soluzione. La Comunità Alloggio è un servizio che può garantire al disabile una continuità delle autonomie possibili, anche se in modo diverso. La nostra Comunità Alloggio è intesa come una struttura residenziale e uno 'strumento' di crescita personale: è la 'casa' di chi vi abita, un ambiente strutturato di vita, caratterizzato da un clima familiare e da interrelazioni positive. La Comunità Alloggio promuove le risorse individuali e gestisce le attività educative con finalità di recupero, mantenimento e sviluppo delle capacità specifiche di ogni singolo soggetto portatore di handicap. L’autonomia personale è stimolata sia attraverso le principali azioni di vita quotidiana (igiene personale, igiene dell’abitazione, spesa, preparazione pasti), sia attraverso le attività specifiche dei laboratori creativi-espressivi. MODALITA’ DI ACCESSO ED EROGAZIONE I disabili possono essere ospitati nella Comunità Alloggio , compatibilmente con la capacità alloggiativa per un di 5 persone (2 posti Residenza Protetta, 3 posti Comunità Alloggio). La richiesta d’inserimento nella Comunità deve essere presentata, al V Dipartimento del Comune di Roma e alla AUSL del territorio di appartenenza. Il servizio è garantito per 24 ore al giorno e per tutto l’anno. FIGURE PROFESSIONALI Assistenti domiciliari Assistenti di base Animatori Maestri d’arte
SUPERVISORE Dott.ssa Fabiola Fortuna (Psicologa, psicoterapeuta) COORDINATORE per la Cooperativa Daniele Capitanio (Assistente Sociale)
DESTINATARI Persone disabili di età superiore a 18 anni, prive di adeguato supporto familiare e non in grado di provvedere autonomamente a sé stessi. |
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 14 gennaio 2016 ) |